Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2008

Tavolo da taglio XL

http://ikeahacker.blogspot.com/2008...ting-table.html

Un marito è una buona cosa, è quello che inizio a pensare guardando le recenti modifiche. L’abile maritino Larry ha messo su in quattr’e quattr’otto questa tavolo da taglio per l’attività di sartoria della moglie.

Dice: “Mia moglie gestisce un’attività di sartoria e vendita di tessuti online e ha preso da poco un laboratorio. Desiderava un tavolo da taglio nuovo con un paio di requisiti:

  • Doveva essere grande, davvero grande.
  • Doveva essere liscio per non far arricciare il tessuto una volta steso e durante il taglio.
  • Doveva essere alto, più alto dei normali tavoli.

Un pannello truciolare laminato (da Loews), orlato di legno di quercia, su un paio di scrivanie e gambe Galant. Le gambe Galant aumentano la superficie più di un metro, dando vita a un piano di lavoro davvero molto comodo.


Davvero molto carino, l’oggetto ideale fatto apposta per lo scopo senza dissanguarsi (il tutto è costato meno di 350$)”.


Ecco il “taglio e cucito” inaugurale attorno al nuovo tavolo.

Visualizza altri dettagli del megatavolo da taglio.

martedì 14 ottobre 2008

Laboratorio da sballo per gente giovane

http://ikeahacker.blogspot.com/2008...craft-room.html

Ogni tanto ricevo modifiche per laboratori che mi fanno diventare davvero verde d’invidia. Eccone una. Beata te, Kari!

Kari dice: “Ho da poco traslocato in una nuova casa e finalmente posso dirmi fortunata perché ho una stanza intera da dedicare ai miei hobby e lavori manuali. Faccio molti lavori di cucito e avevo bisogno di una superficie di lavoro grande, liscia e alta (per non rovinarmi la schiena) dove poter stendere i tessuti. Avevo anche bisogno di un vano ripostiglio.


Ho risolto comprando 4 mobiletti da cucina (60 e 62 cm). Dopo averli assemblati (io e mio marito), li abbiamo imbullonati sul fondo e abbiamo aggiunto piedi intarsiati (per renderli più alti e più graziosi).


Li abbiamo ribaltati e abbiamo realizzato la parte superiore in MDF. L’abbiamo rivestita con una bella stoffa (in realtà è una tenda da doccia per la larghezza) che abbiamo spillato sotto il bordo.


Abbiamo sovrapposto una lastra di vetro che avevamp. Il tocco finale sono stati gli orli di legno per nascondere le giunture tra i mobiletti e un binario Ikea (Bygel). Secondo me è venuta su molto bene ed è funzionale proprio come speravo. Un tavolo di lavoro largo (con la fessura per sedersi) che può contenere tonnellate di roba.


Dall’altro lato della stanza avevo bisogno di una scrivania. Abbiamo usato ancora un mobiletto per cucina Ikea (uno da 60 e uno da 45cm), con i cassetti da un lato e l’anta dall’altro. Abbiamo apposto un bancone da cucina bianco (Pragel) e abbiamo aggiunto piedi e pomi di vetro. Quando ho avvicinato la sedia ho scoperto che (ops!) il tavolo era più alto della media perché è un bancone. Perciò ho dovuto comprare uno sgabello(Ikea Henriksdal). Ho modificato il rivestimento originale aggiungendo un po’di stoffa Ikea (Fredrika) attorno al fondo dello sgabello per personalizzarlo".