Visualizzazione post con etichetta illuminazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illuminazione. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2008

Lack light table for silkscreen painting

http://ikeahacker.blogspot.com/2008...silkscreen.html

Kayobi hacked the perfect light table from the Lack coffee table.

She says, "I needed a light table to work on finding the tiny holes when hand painting silkscreens. I had precious little space in my game room/craft room. I had been using an Ikea Lack table as a workspace anyway so I decided it shouldn't be too difficult to pull out the middle and put in some lights. Interestingly, there is a weird honeycomb cardboard support in between the top and bottom but it was no match for the power tools. A friend donated an old white plexiglass shop sign. Acetone make short work of the old paint (and my head - whew!). I took the plexiglass to another friend's woodworking shop where he cut it to size. After buffing the corners and drilling the places where it would be screwed into the table it was ready to assemble. Three florescent desk lights fit perfectly into the bottom of the table. The whole process start to finish only took about 4 hours. I think it turned out well. I use it all the time.


Shortly after that I moved into an even smaller space and my workspace shrunk again. I bought a twin Dalselv and the light table fit perfectly behind the bed. I added a pegboard with zip ties for a dual-sided sleep/workspace. Fancy!


See more of the light table.

mercoledì 15 ottobre 2008

Realizza una Luminaria messicana

http://ikeahacker.blogspot.com/2008...-luminaria.html

Con della carta, Erica ha recuperato una luce Iviken rotta.

Dice: “Ho modificato una luce Iviken – ne ho due,ma il vetro di una si è rotto. Non volevo buttarla così ho seguito le istruzioni sul sito The Paper Studio website (vedi il video come realizzare una luminaria”), ho comprato della carta, del nastro biadesivo e voilà! La mia foto sotto non le rende giustizia. Ho preso un po’ di carta fatta a mano a 8$ e ora ho un bel po’ da fare con l’altra luce. Qualcuno per caso vuole un po’di frammenti di vetro per la sua Iviken?!”

Iviken Originale

Iviken Nuova

mercoledì 17 settembre 2008

Vendesi lampadari per tutte le tasche!

http://ikeahacker.blogspot.com/2008...se-easy-on.html

Supporto per lampadario
Heather dice:“Vado matta per un sacco di lampadari Ikea. Purtroppo, però, abito in un edificio vecchiotto e applicare qualunque cosa su una parete, per non parlare del soffitto, è un atto di fede troppo grande che non intendo fare.


Ho realizzato una lampada da terra utilizzando svariati prodotti Ikea. Per prima cosa ho preso una lampada da terra/lettura Not che ho comprato un po’ di tempo fa, ho aggiunto un lampadario di quelli da soffitto, che, pare, non sia più in vendita sul sito Ikea e di cui non ricordo il nome, ma credo di averlo comprato uno o due anni fa.


Gli altri accessori utilizzati sono delle lunghe ghirlande di cristallo finto in saldo all’Ikea il Natale precedente (tutte le decorazioni natalizie si chiamano allo stesso modo) per circa 1.99$ ciascuno e un piccolo paralume delle minilampade con lampadine a candela. Ho tolto il paralume dalla struttura metallica della lampada, l’ho incollato al paralume in plastica in dotazione al lampadario e l’ho posizionato in cima alla struttura metallica della Not. Poi ho montato il lampadario così modificato (ho aggiunto altri finti cristalli per renderlo più glamour) in cima al paralume di plastica e inanellato altri cristalli per formare un piccolo reticolato sulla lampada da lettura più piccola”.

Lampadario ‘ramificato’ fai-da-te
Hank dice: “Cercavo un lampadario semplice ma funzionale da posizionare sopra il tavolo del soggiorno della baita in montagna. Volevo uno di quei magnifici lampadari con le ramificazioni che si vedono in tutte le riviste di arredamento per la montagna. Sarebbe stata, per quel che ho visto, una spesa di 5000$ e più. Così ho comprato questo lampadario Ikea (Lerdal, credo) delle ramificazioni sfuse color naturale e ho creato il mio lampadario ‘ramificato’. Sono davvero contento di come è venuto”.


Un lampadario originale
Guia ha questo lampadario molto eccentrico. Realizzato da uno stendibiancheria Jabba. E me lo immagino anche nella versione azzurra e verde.



Un lampadario di lusso per molto molto poco
Alison dice:“Ho appena terminato un lampadario da un paralume per lampada da soffitto Rimfrost. Il lampadario dà l’idea di essere molto più sfarzoso e costoso delle normali lampade Rimfrost e in più ha la forma di un vero lampadario, proprio come quelli che stavo cercando.

Ho usato sei lampade Rimfrost per avere abbastanza cristallo (a 12$ ciascuna, è davvero pochissimo per l’effetto ottenuto) e tutto il resto è stato super economico: dei cavi a spirale e una catena di bigiotteria più alcuni anelli portachiavi per appenderlo e la supercolla per assicurare il supporto alla giusta distanza da ogni lampada e rendere la luminosità più piena”.

venerdì 12 settembre 2008

Andy modifica-tutto

http://ikeahacker.blogspot.com/2008...y-hacks-em.html

Andy modifica un bel po’. Il suo amico dice così: “Non appena compri Ikea inizi a lavorare per Ikea…”e Andy ha lavorato e ci mostra qualcosa di molto carino.

Vink è un porta-CD, ma se ne metti insieme due diventa uno scolapiatti.


Ha smontato il sistema di faretti Radium per adattarlo allo specchio del bagno e ha avvitato le luci a delle pinze fissate sullo specchio.


Visualizza le altre modifiche e scopri la sua teoria divertente sul poggiapentole riducibile Lamplig.