Tim from Germany hacked a computer desk so he could store away his PC, without all the cables showing.
He says, "I used one Vika Amon 120x60cm (47"x24") and one 100x60cm (39"x24"), both white. The bigger one became my real desk, the latter the 'leg'. I sawed the latter into two parts, one 70cm (28") and 30cm (12") (which wouldn't be needed at all). I attached the bigger piece to the bottom of the 120x60 using Ikea Sivert brackets leaving a space of 30cm (12") to the side where my PC case was supposed to be.
To hold it, I took an Ärlig 60x60cm (24"x24"), halved it and screwed some Capita 16cm legs to one half and placed the PC on it. I mounted the other half using some Stödis brackets to the upper part of the leg as a little storage shelf. Having seen just2cool's 'jer la pita' I thought that I could do that, too.
So I got me some angled Capita legs, a black-brown Lack shelf (the short one of course) and mounted it to my desk. And this is the result."
giovedì 20 novembre 2008
Computer desk with PC nook
venerdì 17 ottobre 2008
Che ne dite di questa scrivania?
Rob di Austin ha realizzato questo splendido set scrivania+ripiano salvaspazio con abile utilizzo di armadietti Effektiv, storage cabinets, ante Effektiv, maniglie Lansa, e diversi piani in faggio Pronomen.
Visualizza altri dettagli del set scrivania+ripiano di Rob.
giovedì 16 ottobre 2008
Rosso, azzurro, giallo, verde? Che colore preferisci?
Marc mi ha passato questa idea di scrivania camaleontica (vedi Apartment Therapy's Unplggd).
Vince Welter ha aggiunto le barre luminose Dioder multicolori alla sua scrivania Vika Lauri con del vetro opacizzato e dei bordi di alluminio. Le barre luminose sono posizionate verso la parte frontale. Basta un tocco sull’interruttore e partono.
lunedì 15 settembre 2008
Jerker: a volte ritornano
Buon lunedì. Spero che la settimana sia iniziata bene. Ho pensato di mostrarvi 2 mobili studio Fredrik (prima chiamati impropriamente Jerker). Vi è ammassata un casino di roba sugli stereo. Non proprio lo spazio su cui potrei lavorare, ma pare non sia così per Aud1073cH e Steve.
Piano da lavoro informatico con discoteca aggiunta
Aud1073cH ha trasformato la scrivania Jerker in un piano da lavoro informatico.
Molto è stato aggiunto:
- Mensola laterale Jerker a destra
- Braccio mobile per schermo LCD (sinistra)
- Ciabatta multipresa da 12 lunga 10 cm (sulla parte inferiore della mensola)
- Ciabatta da 6 (lato destro del montante sinistro)
- Luce al neon e barra strumenti (fatta di staffe Rubbermaid fissate ai montanti)
- Interruttore rettangolare
- Supporto per altoparlante dalle staffe per mensolette
Palla a specchio per completare il tutto.
Vedi il piano di lavoro su flickr (con note).
Frankenstein Jerker
Steve gestisce una picccola ditta di informatica da casa. Per far funzionare il suo set-up, è corso da Ikea e ha portato a casa ‘Jerker’: 2 tavoli Jerker,il mobile a ripiani Jerker e parecchi altri accessori. “Mi piaceva molto che fossero grandi abbastanza per contenere il mio set-up con doppio monitor e per lasciarmi ancora un mare di spazio”, ha detto.
Avevo un piccolo televisore e un lettore DVD posizionati su una mensola al lato del Jerker. L’unico problema era che il lettore era troppo largo per entrarci senza rischiare di cadere. Siccome la scrivania Jerker si può trasformare in un’infinità di modi - la chiamo Frankenstein - mi son fatto un giro nel reparto dei ‘già pronto’ dell’Ikea della mia città e ho trovato la soluzione. Ho abbinato un mobile a ripiani Antonius (€ 3,50), e un piano per tastiera estraibile Summera (ce l’avevo e ho fissato il tutto sul montante).
Dall’altro lato della scrivania avevo bisogno di altro spazio per i ripiani delle due stampanti, e il mobile a ripiani Jerker è stato messo da parte di nuovo. Così ho abbinato un montante Stolmen pole and 2 shelves. a due mensole. Questo mi ha permesso di posizionare le mensole abbastanza in alto per ricavare una zona in basso con contenitori. Ci son voluti solo dadi e bulloni. A parte le mensole bianche, sembra quasi fosse stato progettato così”.